Differenze tra pavimenti sportivi permanenti e smontabili

Le importanti differenze tra pavimenti sportivi permanenti e smontabili – a livello di scopi, prestazioni, ecc. - e i diversi tipi di installazione possibili comportano una scelta attenta del miglior sistema in funzione del progetto che si vuole creare e/o di particolari esigenze tecniche (es. riscaldamento a pavimento).

Scopo di questo articolo è offrire un quadro chiaro sui differenti sistemi di pavimentazione sportiva in funzione del tipo di installazione: 

Pavimento sportivo permanente: a posa libera o con incollaggio su massetto
Pavimento sportivo smontabile: con sistema a incastro o a rotoli

Di queste categorie, approfondiremo caratteristiche e particolarità, indicando i casi in cui scegliere pavimenti sportivi permanenti o smontabili.

Pavimentazioni sportive permanenti

Le pavimentazioni sportive permanenti (o fisse) vengono suddivise in 2 macro categorie:

Pavimentazione sportiva permanente incollata su massetto - Con questa definizione si indicano i pavimenti sportivi multisport installati e incollati in modo permanente al sottofondo cementizio.

Pavimentazione sportiva sintetica a posa libera: per definizione un pavimento a posa libera è una pavimentazione permanente però installata senza essere incollata al sottofondo.

Tecnicamente appartengono a questa categoria tutti i parquet sportivi, anche se, nell’uso comune dell’ambito delle installazioni sportive indoor, il termine “a posa libera” si riferisce ai pavimenti sintetici prefabbricati (in gomma o PVC) che vengono installati senza essere direttamente incollati al sottofondo. 

Nel caso delle superfici in gomma prefabbricata, i sistemi sono composti da una lamina impermeabilizzante e isolante – che può essere stesa a secco senza essere incollata sul sottofondo cementizio – sopra la quale viene incollata la superficie sportiva.
 

Perché scegliere una pavimentazione sportiva a posa libera

La scelta della tipologia di pavimentazione sportiva dipende sicuramente dallo sport prevalente nell’impianto, ma la scelta della tipologia di installazione viene spesso determinata dalle caratteristiche dell’impianto stesso. 

La presenza di un impianto con riscaldamento a pavimento o condizioni di umidità del massetto sono situazioni in cui è naturale e vantaggioso optare per un pavimento sportivo permanente installato con posa libera flottante: 

  • Presenza di umidità residua nel sottofondo
  • Presenza di un sottofondo non ancora completamente asciutto

La posa libera permette inoltre di sostituire la pavimentazione a fine vita in modo più semplice ed economico o di ricollocarla in maniera permanente in un’altra struttura.

Pavimenti sportivi permanenti a posa libera

L’installazione di un sistema di pavimentazione sportiva sintetica a posa libera può iniziare con la stesura della lamina isolante e impermeabilizzante e proseguire con l’incollaggio sopra di essa della superficie sintetica che completa il sistema. 

In questo caso, i giunti dei due strati vengono posizionati in modo da non coincidere mai, per cui una volta terminata l’accoppiatura il sistema finito risulta come un’unica superficie uniforme.  

Questo tipo di installazione assicura al prodotto una maggior salubrità e durata nel tempo, in quanto l’isolamento della lamina e i peduncoli sottostanti permettono di evitare problemi causati dalla presenza di umidità e garantiscono una continua areazione. Nei pavimenti sportivi permanenti incollati direttamente al sottofondo, invece, l’umidità da risalita può danneggiare la colla e la stessa superficie, rendendo necessaria la sostituzione del pavimento.
La lamina sottostante però, non solo permette di isolare la superficie da eventuali problemi di umidità del sottofondo, ma consente di migliorare la stabilità e i valori di assorbimento degli urti della pavimentazione stessa. 

Infatti, secondo la norma UNI EN14904, le pavimentazioni sportive per impianti al coperto devono garantire un minimo del 25% di assorbimento degli urti.
 

Pavimentazioni sportive smontabili

Esistono diverse tipologie di pavimenti sportivi smontabili – o amovibili - che possono essere installati per eventi temporanei, sia direttamente su sottofondo cementizio che su pavimentazioni preesistenti. 

SISTEMI AD INCASTRO: i sistemi modulari in legno permettono di realizzare campi da basket o calcio a 5 tramite sistemi a incastro - spesso brevettati - con l’obiettivo di ridurre al minimo e i tempi di installazione, montaggio e smontaggio. 

SISTEMI IN ROTOLI: pavimentazioni sportive sintetiche in rotoli possono invece essere installate con appositi nastri adesivi per realizzare campi da pallavolo, pallamano, badminton, anche professionistici, per eventi temporanei o itineranti.
 

Quando serve una soluzione smontabile

Le pavimentazioni sportive smontabili e amovibili permettono di sfruttare al massimo le potenzialità di un impianto al coperto e di organizzare eventi temporanei anche in strutture non tradizionalmente destinate alla pratica sportiva.

La facilità di movimentazione e la rapidità di installazione permettono inoltre di dotare un impianto provvisto di locali di immagazzinamento di campi supplementari e di allestire aree di allenamento o competizione sicure e performanti anche per periodi di tempo limitati.

Pavimenti sportivi smontabili

I pavimenti sportivi smontabili e amovibili sono ideali per palazzetti ad uso polivalente, destinati ad ospitare competizioni di alto livello ed eventi extra sportivi. 

In funzione dell’uso – allenamento, evento sportivo temporaneo o altro evento – la pavimentazione può essere rapidamente montata o smontata, e poi successivamente immagazzinata negli appositi locali. 

Esistono soluzioni smontabili in legno, ideali per realizzare campi da basket o da calcio a 5, ma anche aree dedicate alla danza.
Grazie al posizionamento di un sottotappeto elastico, il sistema garantisce livelli ottimali di assorbimento degli urti su tutta la superficie. 

Pavimentazioni sintetiche in rotoli possono essere invece installate con nastri adesivi direttamente sul pavimento preesistente e permettono di realizzare campi da volley regolamentari che possono ospitare anche partite di alto livello. 

Soluzioni in gomma vulcanizzata in piastre ad incastro permettono invece di realizzare rapidamente e con manodopera ridotta aree di allenamento e campi da basket 3x3, sicuri e con un perfetto rimbalzo di palla.
 

Personalizzare una pavimentazione sportiva in legno

MONDO ti propone la soluzione migliore per strutture sportive indoor, impianti di atletica e sport outdoor, campi sportivi in erba sintetica.

CONTATTACI PER UNA CONSULENZA TECNICA